PNRR MONTELEPRE: “Attività di Inclusione e Integrazione di Purity”

Ecco alcune attività realizzate nel mese di ottobre, ciascuna con un obiettivo chiaro e un impatto positivo.

08/10/2024: Incontro tra la coordinatrice dell’équipe e l’operatrice sociale. Le due professioniste svolgono attività ricreative con Purity, favorendo il suo benessere psicofisico e il suo coinvolgimento in attività ludiche.

 14/10/2024: L’operatrice sociale e la coordinatrice dell’équipe portano Purity a fare una passeggiata al parco di Montelepre. L’obiettivo è consolidare la lingua italiana e migliorare la sua capacità di interagire in gruppo con gli altri bambini, stimolando la socializzazione e l’apprendimento attraverso il gioco.

 15/10/2024: Purity gioca insieme a un’amichetta, un altro esempio di integrazione sociale. Il gioco con i coetanei è fondamentale per lo sviluppo delle competenze relazionali e per la costruzione di legami di amicizia e socialità.

 22/10/2024: Purity partecipa a un’attività scolastica che stimola la sua creatività e la conoscenza dei colori, contribuendo allo sviluppo delle sue capacità artistiche e cognitive.

24/10/2024: Grace, la mamma di Purity, ha dato il consenso a una commerciante di abbigliamento di far indossare a Purity dei capi di abbigliamento. Questo gesto simboleggia l’integrazione del nucleo familiare con la città di Montelepre, promuovendo il senso di appartenenza e l’inclusione sociale.

30/10/2024: La coordinatrice dell’équipe e l’operatrice sociale incontrano Purity in ufficio per svolgere attività ludico-ricreative, finalizzate a migliorare le sue abilità sociali e relazionali.

Le attività svolte con Purity sono tutte finalizzate a favorire la sua inclusione sociale e linguistica nel contesto di Montelepre. La partecipazione a momenti ricreativi, l’interazione con altri bambini e il coinvolgimento del nucleo familiare sono essenziali per il suo sviluppo equilibrato e per il rafforzamento del legame con la comunità locale.